Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
bisonte giovedi involuto fondo ebrio manine taffiare arranfiare lucherino liberare arrostire ruchetta rivolta giustiziare orso crasi setino merito fiera ftiriasi anteporre trefolo tavolino balena contenere cosso focone volandola licambeo pelliccia concupiscenza congestione ceralacca melanosi sbarbicare pane analogo serraglio porcellana sud umbilico iterare frosone lago cattolico censimento batolo volgata avvicinare ferale Pagina generata il 31/07/25