Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
polo fecale ottica barcamenare imbambolito prenozione smangiare fiadone finimento pellegrina respiciente perspicace acceffare grassazione bisogno parziale obice serenare estenuare moncherino bigio chinea scintilla polizia spartire gres ferula supplente amaca cinquanta insetticida ganglio disertare dicace iuniore nichilismo spiaccicare eristico bronzo gallicano negro secrezione aggiungere moria numerario gonfio giubba cecilia antropomorfo annona capitagna Pagina generata il 31/07/25