Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
usanza pollo pigiare autottono scrullo rimanere combinare lastra lessicologia cuzza busecchia sottana affettivo addio imbevere sbiasciatura taradore serenare escandescente tozzo amplesso sessione mormorare grazie trimpellare pretesto ninfea risipola coclea strebbiare giunto gruogo brettine zagaglia padule postulato liberale aretologia vellicare gonga ciangottare cilindro negromante triclinio cervogia aggricciare vivificare prigione guerire cipolla sterzo essenza polemica nuncupativo Pagina generata il 01/08/25