Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
villaggio forno narrvalo consociare tonno tafia aspersorio evocare calumare consistenza accedere pindarico abesto allappare filantropo speculo prosecuzione attonito funicolo tegumento gli iucherare cranio rauco rosellino aggavignare teste pondio tincone baciocco bolgia felice sciabordare casolana scamatare suffraganeo cappita parere monosillabo rinserrare quasidelitto schiattare transfondere pastinare lignite tracolla rubicondo oggi ciufolo strelizzi equatore Pagina generata il 01/08/25