DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

singolare
singolo
singulto
siniscalco
sinistra
sinistro
sino

Siniscalco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 a. fr. senéschalt, mod. sónéchai; sp. e pori. siniscalco prov. senescais; senescal; \mod. ted. seneschall): dal b. 4 vecchio, sscr. sanakas antico\ (v. /Senile), e SCALH—mod SCHALK poscia nel regno di Napoli dagli Angioini. Vi era altresì il Gran Siniscalco, che era investito di maggior dignità, e talora Colui che ha cura della mensa e la imbandisce. Poi fu anche titolo di Governatore di una provincia, e nelle milizie francesi Titolo di suprema dignità a. a. ted. SINI-SCALCH composto di SINI |== lat. senex Ut. senas, a. irl. sen, sscr. sana vecchie jcfr. got. sinista il più militare istituito fin dal tempo de'Carolingi e introdotto e in Sicilia lat. SENISCÀLCUS (sec. vii) SBNESCHÀLLUS proveniente dal germanico: servitore: a lettera il più vecchie servo o ministro della casa (v. Scalco). Maggiordomo, Maestro Ai casa formava uno de' sette principali uffizi del regno. abbricchino sorvolare tempia allingrosso legione litantrace niveo sorte scombuglio sciolo mediare tambellone sbroccare trono pillola dodici calocchia simbolo beva vomito pollicitazione magliuolo erario purana timo mattello rinceffare dissuggellare ranco greve rossetto leucocefalo andazzo pentire pentapoli burbanza cardiaco umus deplorare addossare sberleffe candente appuntare bazza sciarra prestinaio ripigliare triduo navicella musico crescere avere vi anguicrinito Pagina generata il 01/08/25