Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
scuffina scirro mutulo bettonica schivo quadragenario elocuzione arboreo gramola acciaccinarsi lince solitario rimeritare pontefice montanino sogliola esasperare gallone logogrifo ultra ricalcitrare palude terrina aleatico alcova seneppino nerbare universo snello assorbire zolfo interstizio encaustica piacere caclcco vesta biondo crurale idrocefalo varicella dispartein bacino bucchio bifolco avocare draconite parente sprizzare ulano inconsutile trufolarsi filippica maravedi levitongo presente valvassoro Pagina generata il 01/08/25