Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
forbice efficiente proditore faggio incivile razzia iibrettine affrancare termine pialla devastare esazione centrifugo stravagante compariscente lordo sfoggiare rivista sciarrare tombolare pupillo insetto pecetta ettometro sbrogliare coerente onorario bisnonno marasca presciutto ispezione feltro pretesto flagellanti zaffo nevola sciorinare vesta grecale nizzarda bestia sorpassare tendere grassazione begardo lattifero raggranellare beccaccia Pagina generata il 31/07/25