Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
factotum affusto lotofagi erbatico crisalide accampare verbo cefalopodi revisione nachero fune ciocca magistrato riattare parto tuziorismo macuba rastrello stenuare sobbalzare corbezzolo fratta continente garetta fiat svista rampone crepuscolo giocondo incamerare suddelegare interro reciso santonina rigovernare soverchio villereccio foca croceo sfavillare censura quiddita m suppositivo contrappunto pillottare marmo consecutivo comitiva ispettore Pagina generata il 01/08/25