Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
alenare pletora bussolo confricare scrutare eleisonne antropofago scannello betulla proficuo caprino danno poscritto lacco birichino tetto peridromo gusto lotofagi uncico odorifero disertare bicciare pendone alessifarmaco tornese lanternone ec complotto xilografia reale cucinare commendatizio privilegio sire scrivo sacrificare panereccio famelico decaedro vescovo irruzione erpicare nicotina oltracotante levriere esibita Pagina generata il 01/08/25