Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
elettrico epicureo campigiana migliaccio onusto elminti conscio discorso ipo bofonchio piretologia vermiglio solecismo fiato starnuto imbeccherare agitare trasgredire governare abballare labe blefarite passione marmocchio vertere codice lince afrore arte esile fardo musaragno ravizzone laringotomia civile compiere scranna pappare pirotecnia statario presbite nascituro guaina mucronato tara teresiano drappellone tenia tarchiato magistrato stegola ventriglio Pagina generata il 01/08/25