Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
bolzone infeltrire improvviso gambo raffinire nuncupativo guaio pesta minutaglia dicastero confluire papula spopolare cestone bufera ramata bua presbiterio fotografia arancio fetente idromele intimpanire preside sgorbio nonagesimo deleterio berillo rimpalmare riconoscere temperatura ofidi apografo infanzia mondualdo scarrucolare supremo alluda manzina stevola ciompo veridico selva cataplasma rimpolpare capinera erborare trapezio vituperare pinzette Pagina generata il 01/08/25