Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
olocausto migliaccio laserpizio baluardo indossare transazione colimbo pinca tattile inno ipocrisia tetrarchia tribolo evitare coesione tappo attorniare bisulco sabato mozzo rantolare sbilenco illazione esule rilevazione pendolo metafisica regno geminare migliaccio abbrustire tetrastico moscado posto eletto disconoscere podio ghindare cipollaccio bagnare forzoso zinzino sub tartaro accanire godere intravedere spicinare imperturbabile scaponire mastello fusaggine scalcagnare interpellare avvinghiare monticello bambara Pagina generata il 31/07/25