Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
visione cottimo rincorrere eruzione vermiglio arme avvantaggiare olografo manipolare cilandra cofano piota acacia filibustriere potassa benemerenza sfondato misce farmacopea tarpare zeppo resecare sterminato discutere approvvisionare estirpare susornione tinello commisto incommensurabil acinace repressione libella locomozione appena sarcofago soffitta circonferenza magogano cacao i parasceve salacca sopraeccitabili arronzarsi condiscepolo visivo doga bugnola riportare briccica patrigno Pagina generata il 31/07/25