Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
miscredere avvenire garza risedere singolare sacramento barbozza nicchia enorme inzafardare truppa scorbio bastia pinza apocalisse eccellente trarupare organico danzare polvino epicureo manaiuola pignorare strimenzire sorcolo privigno quiddita granciporro acciuga remuovere scapestrare lupino roccetto semiminima vegeto dragonata capriola gallone snervare crisocolla coricare ricorsoio calore sfiorettare elocuzione diligente fi esortare bugno fiume Pagina generata il 31/07/25