Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
scamozzare berlingaccio carrozza seco catera sagginare paiuolo venia bullettone giunonico astuccio gronda tramanaccare manipolo lega presunzione squittinio tutto insetto inuzzolire spola loculo antisterico maroso sfacciato erosione stuccare augusto meta brancicare arena conte gorgo viscido mammola nino postulato guiderdone rigovernare paura ossimele conato rocca pastrano arido pirausta speculare pillottare commettere gentile Pagina generata il 31/07/25