Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
capifuoco uzzolo abbuna soprassalto legale melica candescente agata catafascio albino tavolino strombazzare ossizzacchera scrutare cemere seta siero bimmolle squero gettatello sbrobbiare erba cavallone tincone tofo cicerone briccolato ruzza periodo marrovescio ballo carriola identico adenite mucco mangia fornello munire falta susta vuoto destra pandora cercare logografia presidio umbellifero scolare ravaglione diodarro contorsione lamia squassare morgana buffare Pagina generata il 01/08/25