Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
trafiggere escussione massetere appunto impero ciuffo indugio abbattere crespa aretologia vertebra reggere svoltare portico miriarca carminativo garganella accomandita esorcismo loppio spazzola tedio cantilena maestranza misleale autografia risucchio quintetto pestare litigio consesso baobab alare occorrere fasti liquido abrasione illuvione schiacciare frotta cenacolo impalpabile allegare allume fattorino ostatico perla frittella scure zezzolo incalzare fittile magistrale arena Pagina generata il 01/08/25