Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
puntare abbindolare sfregare stellionato bilia limitrofo bruzzaglia scorso libero ottuso quartiermastro indarno grammatica balzana occhio iucherare falena aggettivo preludio discepolo bizza interpolare bevanda ustolare campagna mole talento sapiente acchito prognostico cimento antelucano gelso lombricoide stuello salda feditore sacrificio dilatare metadella stazza bisticciare irrubinare ritirare congiunzione ventriloquo caligine guardingo fiducia tonico violoncello Pagina generata il 31/07/25