Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
aggirare epiploo ammodare gremire indole difterite gneis nocumento circonferenza acume rimeritare sedulita cefalgia telepatia aggiudicare pane pannocchia esametro catechesi patta scandalizzare vagare conifero spanare somaro ortodosso abrogare tropico insaputa deflettere putire transitivo indumento distendere palmario confitemini posliminio crogiuolo pliocene concrezione ogiva irridere inclusivo rosolare mozione instrumento mittente vendere cavalleggiere soffione Pagina generata il 31/07/25