Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
intervista fauce rinvergare cosacco agghindare bacillo limitare sconcertare madrina ariete svenire rifinire ospizio elegia rimbambire rincollare frascheria fregare giuggiola barattolo covile trapano canavaccio aspetto lente bordella statistica gemello vali parafrasi buccolica antelio sporgere alveolo comare cincischiare travisare cardellino volva allottare pacca rabbrenciare litotrizia modello svasare epiteto gara siliqua coppa grumereccio piccante ginecocrazia pulvinare invecchiare sgalembo Pagina generata il 31/07/25