Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
impadularsi narcosi attestare istillare soliloquio velia baracca guattire demagogo ontologia roseto sepa ceciato circonvallare turribolo paraclito ribotta annottare progenie iuccicare raffermare repentino piastriccio esausto suora nenia rata costola spora costituto busnaga piroconofobi sfigurare rifuggire cardone pillo mucchero giusto porfirite camarlingo polizza slacciare taccia tergo pesco capoccia scovare recitare imenotteri appestare oceano diacine caracca Pagina generata il 31/07/25