Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
pigmeo aggiornare stracco vantare cestone vago nucleo lanugine sminuzzare incremento sfaccettare pudino pirronismo vario crazia ricapitare diversorio asilo spilorcio galbano primogenito pigrizia disagevole risucchio nubile parpagliuola repulsione idrometro scoperto volano squillo gotta utriaca irretire rimuginare sbarazzare dissociare dio vaivoda intromettere melope suggezione querimonia precludere palchetto fido altalena merlino letto coriandro mistia Pagina generata il 01/08/25