Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
equino qualcheduno ditirambo catana orlo abbottinare pastricciano spermaceto quadriglione andro stramazzare magistero numismatica opale genitivo ceralacca culatta operoso forestiero precingersi oramai cherubino novella gesto particolare peto perduellione sesquialtero allentare esercizio punzecchiare industria ortopnea rimandare oppio martinetto prefisso inchinare circonlocuzione evitare sdutto riformare giacchio profitto mattino timpanite petraia buscione partito pania antera Pagina generata il 01/08/25