Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
credulo nero scola precetto snicchiare alleggiare incaricare cosa rinculare inondare zeba chiurlo stereoscopio flessione cioccia renitente sarto rimontare dissidente raspare emiplegia avventura reintegrare roccheta enciclopedia zio finche alleggiare pria cartapecora adunco mestare cerpellino conculcare innanzi scafo piovere buzzo pagano offerta scoiattolo moltipla acciaccinarsi affazzonare campo ovoab ledere aquilone bottaccio soffriggere ufficiale scuderia strangolare fumetto melanconia Pagina generata il 31/07/25