Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel? ang. sass. BYRST === a. a. ted. BURST, spina] (cfr. Festuca), mod. BORST setola [quasi rigida fastigio == lai. FASTKHUM, che alcuno trae da FÀSTUS fasto, dandogli il senso originale di altezza (v. Fasto), ma che invece, stando ai più autorevoli, sembra mestieri, aggiungersi un secondo elemento BHRSH-TI punta, detto per FARSTÌGHTJM composto di un primo elemento FARS (==phars, bhars) col senso di essere o stare eretto, tale nel sscr. a cui potrebbe, se tacesse io col senso di spingere (v. Agire), qua? è in prod-igium prodigio e fors^anche in vest-igium traccia. Il Georges invece lo conginnge al gr. PHAÓ riluco fv. Fase). — La parte superiore acuta del tetto, e talvolta la Parte alta anteriore,
0
ove si ponevano le iscrizioni; fig. Il grad( massimo di checchessia. Deriv. Fastigiàto.
marritto scompigliare tifone fido moroide digamma gonna filastrocca piccione attitare corvetta barrire raffio cantaride stoppa bazzicare pubblicano ornello rastrelliera zannichellia indurre incogliere carabina crogiuolo parcella statere pestare caloscia li ammantare vinto falarica sorreggere ribrezzo rinnovellare sbacchiare pechesce camaleonte ricevere ingolla vocazione parterre conato teologia neo sgraffignare cella nummolite ambulacro Pagina generata il 31/07/25