Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
commettitura scoprire attondare casolana idrope scriba falange radicchio stridere commessazione affresco mattino esaltare spondeo spropriare tanaceto diagonale gibbo chilo telare naiade pedata maroso lapillo baratro coibente fisconia abbandono vivo penati avanzo smemorare distorsione brullo cicala entragno incalvire frale soggettivo granatiere temperare squadernare sentenza dizionario vincere hic sommario dissipare viaggio postribolo scotta meteorologia balena panno maggiorente Pagina generata il 01/08/25