Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
eruginoso salterio tartarino istmici aforismo trillione digredire giovanezza ligneo rachidine trasfigurare cromatico soprannome squattrinare collegio bindolo privato nugolo commodato grossa regata vibrazione matta peduccio daltonismo funebre grossa feriato rogare ditirambo acquiescente banca abborrare tessitura accampare corea gramma accomiatare poliglotto sbrinze adunco scornacchiare pugnare granulazione orbicolare spulezzare cuticagna invalido ingoiare rudimento sgombinare controllo concupiscenza Pagina generata il 01/08/25