Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
scorticapidocch tambussare decuria logica bisbigliare sportula intimare ortodosso superficie chiotto quinci velabro sepsi condotto filatessa gelsomino sandracca milite rosolaccio alabastro campana spiombare veste ippogrifo prostesi amaro lenticchia gazzurro stribbiare aggrizzare bello ghiotto lenone croccare rapace sincero manovella fare scoiattolo cornamusa brachiale comodare vertenza tribu tavolare commensale chierico raschio grimaldello posporre Pagina generata il 01/08/25