Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
sciabordare zibetto interdire blasfemia materozzolo camauro sobbaggiolo pegaso u spalancare martinpescatore decremento orribile lido locale zero configgere flogosi lascivo compare mettere bruscello strasecolare pudore coso iuccicone regola capoccia cordiale lacuna accezione cometa gratella combuglio impronto marea anelo condiscepolo zeppare idrografia misogallo catriosso borsa immutabile croma discingere naumachia litotrizia erotico pudibondo imbambolito autografo trapassare pacchiarina disinnamorare Pagina generata il 31/07/25