Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
gargantiglia zirla costipare prefato eritema perineo mercante ossiuro ingolla scopo sbardellato universo vincido navicolare convolgere sentire acropoli detrarre inflammatorio ecclesiastico bacio catapecchia stame rosolia fimo lice vizzo ranella chermisi cattedra stelletta cioce piacere compilare torvo bali sicomero abbambinare barbagianni decasillabo giudizio cantilena pestifero asserella camozza pensare impetiggine raffreddare dissidio pruno evviva sordido Pagina generata il 31/07/25