Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
unanime scappellare ustorio dovizia stravacare astrologo appezzare gramo superstizione pizzarda fioretto latente castellina atrabiliare seppellire violoncello spaldo tonaca dirupo meteoroscopia applicare sottecche attizzare rifrustare rispitto barulla torbo imbozzacchire differenza steatite stella georgofilo cordiale lontora ragu scheda innestare ocio tamtam bonciarella mancia olezzare priore distaccare sienite buccolica prosapia coltura trittongo appartare ceppicene migliore sguazzare fornicare penetotrofio Pagina generata il 31/07/25