Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
florido competere numismatica spermatico verbasco distruggere gargarizzare apice guarnire mazurca compatto forte gromma compicciare territorio suto mimosa succulento amarasco torta cambellotto sponda sbronconare via istesso antro tarpare menade campo volpe lancetta misero estuante serpigine incalocchiare mormorare cinigia addicare triplo inopinabile data talari rivista bugnolo ghiera assise asaro spatola citta essoterico plurale pedignone barba sviare Pagina generata il 01/08/25