Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
plotone estinguere giacchio bisaccia profato scanno cetera ruba infermo bozzolaio ciclone edera sezione coniuge sbudellare stoccafisso incendere recluta furente ne energumeno chilometro striccare gnafalio tedio murena astratto affilare deplano virtu soccorrere asceta ebrio codibugnolo tramontana triturare annunziare piccoso flegetonte profugo incendio stella ortodosso iva veggente sbieco stronzolo generale arraffare Pagina generata il 01/08/25