Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ragia lussuriare primizie spauracchio magione sperperare scalzo zizza introdurre chiosco piscina zibetto concime catartico gracchiare parpaglione incitare rottura bazzoffia ninna impattare divinare picchio mussoni obsoleto polenta anatomia fatturare assitato pinaccia marra gomma recettore treno nosografia arra bustello sfacciato gueffa sospettare filarmonico escussione sommossa virtu asperita empiema prestito cellerario camato ridire caratura deliberatario fanfara Pagina generata il 31/07/25