Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
strabo fetore egira grillettare maiuscolo stella stenografia progresso alliquidare estetico quasimodo turbare bastare appisolarsi fistella cabiri tautologia invietire gravita eupatride scabbia coagulare pignone scilinguagnolo viragine giure bombice divedere malgrado adunare biondella talmud chimrico cazzare laringotomia muta spodio ferace spettro preopinare criterio caparra pezzo amitto trabaccolo pacchio tro acqua mansione svagolare aggomitolare martinpescatore Pagina generata il 31/07/25