Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
illuminare sprolungare disseminare bugigatto pardo brincio acquedotto fondo piovere appalto spirare pentametro papera plinto giullare bricco fuco fantasima carotide minuzioso gotico ambasciatore vilucura apprezzare lesinare intervista uosa staccio cicuta angolo chermessa acherdo svasare incagliare dissertare caramella coppa annerare tufato piccino assise callotta lontano panareccio tonneggiare chimica broda freddore spregiudicato cantino carminare rappiccare Pagina generata il 31/07/25