Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
promontorio piluccare nocchiere germano prolegato inappetire incominciare brevetto prossimo dentice instanza orochicco bigio ventricolo tallone penzolo ninfea riquadrare dedaleggiare attristare desco lancio straccale sopravvento ingabolare riffa antonomasia abborracciare amanza elemento epitelio goccia cripta maestra mostra trasaltare agone spippolare filologo convelle assolatio tecnico gonfiare prenotare draconzio bigoncio arretrare congregare spirito cubo Pagina generata il 31/07/25