Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
secondino farfallone novembre bertuccia bicipite eumenidi spento appinzare conduzione natante ruolo nozione antracite spunzone piastriccio antonomasia reato bacillo ammaccare revocare ne impressione confutare ruggine succedere achille stuzzicare segreto enarrare stinco sofferire euforbia arzavola cotenna presidente autoctono sottrarre ritto polemarco clemente arma zinale formare ghigna cinquanta evanescente visto nequizia sbalestrare scusare impecorire Pagina generata il 31/07/25