Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
bruma vespa tarola stamigna estero aspersorio sgabello idrofilo vagolare dropace paretaio chiragra rosellino manarese pelliccia cirro lendine magione ragguardare plebe papa sparagrembo bipartire cognome abradere messiticcio acconcio fromba emulsione angelo diritto carnefice insolubile percuotere v adamantino sgobbare diplomatico minorenne laguna doridi fomite possessione patera somasco disobbligante settemplice focaccia montano corterare propiziare opinare denotare Pagina generata il 31/07/25