Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di cui Fromba sarebbe forma contratta) del resto impossibile che fionda e romba abbiano cooperato alla formazione della voce. di R [come nel prov. fronda], per meglio imitare il rumore della fionda girante o del sasso scagliato trómba e frómbola detto per ROMBA, BOMBOLA dal gr. ROMBÒS che vale ogni corpo messo in giro, ed è connesso a fendente Paria (v. Fionda). Non è — Funicella, che ha in mezzo una reticella, nella quale si pone un sasso per scagliarlo. Lo stesso che Fionda. Deriv. RÈMBEIN muovere in giro, RÒMBEIN scagliare, aggiunta una consonante di appoggio avanti R, come in g-ranocchio (cfr. Frombo): ovvero dal lai. FÙNDA fionda, sotto P influenza di FUNDiBULÀ-Rius/row6oZ2ere (onde Fombola, e con introduzione popolare Frombolare.
commendatizio mula taffe circospetto capogatto grossiere borchia frate paiuolo reciso arconte prolessi chiaverina bandella strullo calostra otite pomice straripare apogeo efflusso anitra diretto magno estuario gracilento assonare rotta approvvisionare gruma solubile soprassedere unigeno infortire imbertonire scalone tiflite procaccino ritratto cannella fumaiuolo compasso frullone avvantaggiare giugno scarificare canotto citriuolo spirare trabante lolla centrifugo pervertire sobrio atteggiare Pagina generata il 31/07/25