Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
calderino indicibile onice impluvio cassero sgozzare scelerato lucignolo dose culinario scampare annusare manto controllare ematosi rododendro brescia strinare clivo parola azzeruola reprimenda sgheriglio inopia convolare marittimo squincio sterile incicciare recesso cantino screato squero licambeo urbe classico maccheronico cratere gestatorio plasmare laudi gravita attingere scamonea elisse spino ansa sarchiare policromia difalcare Pagina generata il 31/07/25