Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
trelingaggio devastare sostenere stricnina e burletta arrotolare attossicare baita romano saggio leticare cantaro marna schiavo sbottonare emottisi mulinello elefante alcool fumea gattice sbernia orsoline ornello carpine confondere melissa mimo aspirare riposto nessuno carrareccia conteso durlindana offuscare esterrefatto solare trincare sturbare dimenare spinella ghinghellare pratico pistrino presupporre fratta sacco vaivoda ostro pene completo maniero prolazione minuteria Pagina generata il 31/07/25