Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
urato bombare fumaria camiciuola crescere adergersi ventre irradiare suto vaivoda rumore propileo ancia abbrivare vidimare ratania povero igiene lepre rigattiere farfarello ettaccordo ventarola binomio allerta costruire filtro menorragia sgretolare metreta regno tortiglione socchiudere ponga mitra ribadire berlusco inferiore epigramma cisterna protossido soglia energumeno buccina camarlingo selenografia novena Pagina generata il 31/07/25