Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
assiso ninfomania ganglio anadiplosi concavo pataccone ginecocrazia forbice marinaio radere calzolaio premere affabile campeggiare trullo ciurlare edace duino cimare liguro distrazione trifora gozzo patronimico stizo rapina confricare scaciare ciocco lavacro intrudere mallo prossenetico steppa espurgare ginnoto pratico diciannove infero piegare itterico arefatto tintin usura giusdicente proiettare moina funambolo cicca statino mortifero traviare Pagina generata il 31/07/25