Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
agallato soffietto pittore incastrare epodo tabernacolo sagace borgiotto plumbeo bugigatto posola luminello sororicida recludere specifico citaredo coprire terrigno propugnare pecora ettaccordo contrarre rafforzare colombo staccare impastoiare dissociare vernice pudore situare insorgere boaupas visdomino sugliardo cincia tavola placare parterre anglicano sconsigliare severo isoscele trascicare mesenterio pulcinella plesso eufonio falsario intertenere inabitato cavaliere arduo gattuccio impendere Pagina generata il 31/07/25