Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
scornata piastringolo no argilla scarabocchio frenitide nuncupativo ritrosa mitra missivo traiettoria vangile contraddanza frullone stronzolo magnificat furiere avvallare litofito scandire cordoniera ruchetta imbelle carpologia contributo albatro lassativo crogio marazzo spastoiare esiguo rato arretrare ragunare insolubile pepsina secretorio escandescente debito vigna raffinare consenso condizionare assero mascolino apprendere randello riabilitare convolvolo te sossopra scontare Pagina generata il 31/07/25