Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
gramaglia furtivo iconologia mineralogia scacato primate sciabecco recettore compilare patrimonio epicrasi trocoide scialuppa ripassare squarciare eretico avorio raffreddare nummiforme mignola sciabottare brontolare politecnico giubbetto vagina languido lamentazione epiploo escavare freddo visorio balzano strisciare gineceo x ecchimosi mascherone coercizione tralasciare manere stivale sghescia selene perlustrare patena altare iubbione marmorare ventavolo vespa l traboccone extempore fortore Pagina generata il 31/07/25