Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
merce sfiorettare vetro resto arrampignare adastiare longevo pingere panorama manipolare sinedrio continenza rospo rubinetto ufficiare spicchio dittatore perquisire tintura emulsione panziera castoro transatto schiarire escerto semovente conoscere rame prolegomeni marmorare distillare circolo esautorare ottundere mecco massiccio aquila alloppio bifora sfracassare dimesso nevroastenia timballo ventoso orbita inibire monitore sfigmometro scafiglio travertino maglio lenire Pagina generata il 31/07/25