Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo stridere dei denti^ cangiata prov. e a. fr. croissir e croistre; cai. croxe; a. sp. crujir, mod. cruxir: dal got. KRIUSTAN o *KRAUSTJAĚST usato specialmente significare STI in sci come Angoscia sta per Angustia. La radice, probabilmente onomatopeica, deve contenere la idea di fare strepito quale poi si ravvisa nQĚVingl. CRASH strepitarey fracassare^ ORTJSCH schiacciare, nel ted. KREISSBN •==fr. CRISSER stridere (cfr. Gridare). Il cadere di pioggia subita e impetuosa, e propr. il rumoreggiare per che fa l'acqua nel bollire, e Quello scoppiettare che fa il fuoco abbruciando le legna forte e continuo che essa produce cadendo.— Dicesi anche il rumoreggiare crosciare e scrosciare verdi. — « Crosciare un riso » Ridere gagliardamente. Deriv. Croscio e Scroscio •== Scossa d'acqua sabita e impetuosa.
beneficare ralinga scoria plorare scartabellare appiattare cantaro emulsione abbacare ragunare baturlare snodolare lessare massa celata avanti dilemma signore moccio l posporre terzaruoloterze comandare niquitoso siderotecnia dogma tinnito filossera rinacciare tripartire defunto smorfire pinzette guindolo gerofante pancreatico massetere congruo trincea prelevare mandorla sanie passiflora contrettazione esodio dibruzzolare bagascia litologia loia critta rododendro giocatore pregnante pasqua colecchio profilassi Pagina generata il 31/07/25