Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
dimandare capecchio prerogativa attraverso broccato straforare pennecchio neolatino rene mane adelfi borace controscena schippire saltimbanco cutaneo stampita equipaggio defecare bieco lira grascia sopraeccitabili albaro collottola montano presepe arringo zincone arigusta trattenere ingeguarsi valle tentare rosbiffe epesegesi balla anno impermalire cifra riversare giudicare berretto imposizione fico truppa pantarchia meta groppo gradire banchiere aliquota Pagina generata il 31/07/25